





Voltan rivisita in chiave contemporanea il tradizionale mobile contenitore e propone una linea di madie moderne alte da personalizzare con i colori e le incisioni del vasto campionario. Da semplice dispensa, la credenza diventa la protagonista del living: una soluzione multitasking per contenere, arredare e ottimizzare gli spazi. Alti o bassi, complanari o a battente, minimal o retrò: tutti i modelli si contraddistinguono per la cura sartoriale dei dettagli, rifiniti a mano, nonché per la flessibilità compositiva che consente un’inedita libertà progettuale.
È il 1969 quando a Legnaro, un paese in provincia di Padova, Luigi Voltan avvia una piccola attività artigianale destinata a diventare presto una grande falegnameria. Il sig. Luigi affina il know-how acquisito durante gli anni di formazione presso le più prestigiose botteghe dell’epoca, dove la lavorazione del legno è un’arte custodita gelosamente e tramandata di padre in figlio.
L’innovazione stilistica e tecnologica, abbinata alla qualità dei materiali rifiniti a mano, trasforma in breve tempo Voltan Industria Mobili in un punto di riferimento tra i mobilifici del Triveneto.
Negli anni ’90 Andrea, Marco e Paolo, figli di Luigi, prendono in mano le redini dell’impresa, imprimendole rinnovato slancio. In questo periodo debuttano nuovi materiali, come la resina di cemento, e tecniche di lavorazione, quali le incisioni decorative a pantografo.
Da questo momento tradizione e modernità si fondono, divenendo il marchio di fabbrica di Voltan Industria Mobili.
L’intero processo produttivo si svolge presso gli stabilimento di Legnaro, utilizzando esclusivamente materie prime italiane.
Alcune fasi della produzione sono svolte a mano da abili artigiani, con il supporto di macchinari all’avanguardia.
I severi test condotti sui meccanismi di chiusura vi permettono di apprezzare per molto tempo la bellezza dei mobili. Per ridurre l’impatto sull’ambiente e sulla salute, l’azienda utilizza vernici prive di metalli pesanti.
Cliccate qui per visionare i video che mostrano le principali lavorazioni.